Dal dato alla cura: prospettive per umanizzare i sistemi sanitari

Original Title
From Data to Impact: Precision Health Systems in Action

📍Policlinico di Milano, 21 Maggio 2025

Il 21 maggio si è tenuto il primo appuntamento di un ciclo di incontri promosso dal Comitato Tecnico Scientifico di Neosperience Health, pensato come uno spazio di confronto e orientamento strategico per ripensare il futuro della sanità, partendo dalla qualità delle relazioni umane.

Geometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shapeGeometric shape

Umanizzare le cure partendo dai dati

In un momento storico di profonda trasformazione del settore sanitario, emerge con sempre maggiore urgenza il bisogno di cure più empatiche e personalizzate.
Questo evento rappresenta un’occasione concreta per esplorare come l’uso consapevole della tecnologia e dei dati possa contribuire a restituire centralità alla relazione tra operatore e paziente.

Durante l’incontro abbiamo discusso insieme come i dati e le tecnologie digitali possano diventare alleati nel creare percorsi di cura più coerenti con i bisogni delle persone, migliorando la qualità dell’esperienza vissuta da chi cura e da chi è curato.

Ci siamo confrontati su come superare i limiti dei modelli organizzativi tradizionali per abbracciare una nuova cultura sanitaria fondata sull’ascolto, sul rispetto e sulla presenza.
L’autenticità della relazione, la fiducia reciproca e la dignità della persona saranno i temi centrali del dialogo, con l’ambizione di delineare azioni pratiche e sostenibili per costruire una sanità più vicina alle persone.

Non si tratta solo di immaginare un futuro più umano per la sanità, ma di iniziare, insieme, a realizzarlo.

Relatore: Professor Douglas Slakey

Il seminario, organizzato in collaborazione con in collaborazione con il polo di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e il Policlinico di Milano e con il patrocinio del Cluster Lombardo Scienze della Vita è stato tenuto dal Prof. Douglas Slakey, chirurgo specializzato in trapianti di fama internazionale, autore, docente e professionista del settore sanitario.
Attualmente è Professore e Direttore del Dipartimento di Health Systems Science presso la Belmont University, dove guida il Belmont Collaborative for Health Systems Innovation.

Fondatore di Process Health Consulting, si dedica da anni a supportare organizzazioni sanitarie nell’ottimizzazione dei processi operativi attraverso strategie avanzate di gestione dei sistemi complessi.

Relatore invitato in numerosi convegni internazionali, il Prof. Slakey è riconosciuto per il suo approccio orientato al miglioramento della qualità dell’assistenza, con particolare attenzione alla sicurezza, all’affidabilità e ai risultati centrati sul paziente – sempre guidato da un profondo senso di compassione.
Per maggiori informazioni sul prof. Douglas e il suo profilo professionale, La invitiamo a visitare il seguente link.

© 2025 Neosperience Health. Tutti i diritti sono riservati.
ITEN