Il 21 maggio si è tenuto il primo appuntamento di un ciclo di incontri promosso dal Comitato Tecnico Scientifico di Neosperience Health, pensato come uno spazio di confronto e orientamento strategico per ripensare il futuro della sanità, partendo dalla qualità delle relazioni umane.
Il seminario, organizzato in collaborazione con in collaborazione con il polo di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e il Policlinico di Milano e con il patrocinio del Cluster Lombardo Scienze della Vita è stato tenuto dal Prof. Douglas Slakey, chirurgo specializzato in trapianti di fama internazionale, autore, docente e professionista del settore sanitario.
Attualmente è Professore e Direttore del Dipartimento di Health Systems Science presso la Belmont University, dove guida il Belmont Collaborative for Health Systems Innovation.
Fondatore di Process Health Consulting, si dedica da anni a supportare organizzazioni sanitarie nell’ottimizzazione dei processi operativi attraverso strategie avanzate di gestione dei sistemi complessi.
Relatore invitato in numerosi convegni internazionali, il Prof. Slakey è riconosciuto per il suo approccio orientato al miglioramento della qualità dell’assistenza, con particolare attenzione alla sicurezza, all’affidabilità e ai risultati centrati sul paziente – sempre guidato da un profondo senso di compassione.
Per maggiori informazioni sul prof. Douglas e il suo profilo professionale, La invitiamo a visitare il seguente link.